dichiarazione iva 2025-2024

Dichiarazione Iva 2025: sistema sanzionatorio

Guida alle sanzioni aggiornate dal 1.09.2024.

La dichiarazione Iva relativa all’anno d’imposta 2024 va presentata tra il 1.02 e il 30.04.2025. Ecco una guida sintetica alle diverse tipologie di dichiarazione e alle sanzioni aggiornate in vigore dal 1.09.2024.

Dichiarazione Iva ordinaria – La dichiarazione Iva 2025 deve essere presentata telematicamente entro il 30.04.2025. La presentazione entro questo termine non comporta sanzioni.

Dichiarazione Iva tardiva – Le dichiarazioni presentate entro 90 giorni dalla scadenza (entro il 29.07.2025) sono considerate valide, seppur tardive. Per regolarizzare la posizione occorre:

– presentare la dichiarazione entro il 29.07.2025;

– versare la sanzione di 250 euro (riducibile a 25 euro con ravvedimento operoso) tramite F24 con codice tributo 8911;

– pagare, se vi è anche omesso/tardivo versamento dell’Iva, l’imposta dovuta, gli interessi legali e la sanzione per omesso versamento (25% dell’importo non versato, riducibile a 0,8333% giornaliero nei primi 15 giorni o 12,5% entro 90 giorni).

Dichiarazione Iva omessa – La dichiarazione presentata oltre 90 giorni (dopo il 29.07.2025) è considerata omessa. Le sanzioni applicabili sono:

– per operazioni con Iva dovuta, dal 120% al 240% dell’imposta, con minimo 250 euro;

– per operazioni senza Iva dovuta, da 250 a 2.000 euro.

Se presentata entro il termine della dichiarazione successiva (30.04.2026) e prima di attività di accertamento, le sanzioni sono ridotte:

– con Iva dovuta, al 75% dell’imposta;

– senza Iva dovuta, da 150 a 1.000 euro.

Il ravvedimento operoso è possibile solo per l’eventuale tardivo versamento dell’imposta, non per la mancata presentazione.

Dichiarazione Iva integrativa – È possibile rettificare la dichiarazione già presentata mediante successivo invio telematico, barrando la casella “dichiarazione integrativa” nel Frontespizio. La dichiarazione integrativa può essere presentata entro i termini per l’accertamento (art. 57 D.P.R. 633/1972).

Per dichiarazioni infedeli presentate dal 1.09.2024, si applica la sanzione del 70% della maggiore imposta dovuta (minimo 150 euro), ridotta al 50% se l’infedeltà emerge da dichiarazione integrativa presentata prima di attività di accertamento.

Novità 2025 – Dal 1.01.2025, il termine per effettuare il pagamento con sanzione ridotta a 1/3 a seguito di comunicazioni di irregolarità è aumentato a 60 giorni (anziché 30).

È sempre consigliabile presentare la dichiarazione nei termini ordinari e, in caso di errori, procedere tempestivamente alla regolarizzazione mediante ravvedimento operoso per beneficiare delle sanzioni ridotte.

You must be logged in to post a comment.