Come posso registrare una fattura di acquisto da un fornitore italiano in reverse charge?
- 2 anni fa
- Aggiornato
Nel caso in cui si riceva una fattura rientrante nel meccanismo dell’inversione contabile (cd. Reverse Charge), per una corretta registrazione è necessario procedere per step.
Step 1 – VERIFICA CAUSALE CONTABILE ACQUISTI
Accedere al menu CONTABILITA’
- se si utilizza OM accedere a: TABELLE DI BASE – TABELLE
- se si utilizza ExpertUP accedere a: DATI BASE – TABELLE DI BASE
nel box di ricerca inserire “Causali Contabili”.
Una volta aperta la tabella, verificare che esista almeno una causale contabile che abbia come causale abbinata una con annotazione sul registro vendite.

Nell’immagine di esempio è stata analizzata la causale contabile precaricata “108 – REVERSE CHARGE (ACQUISTO)”.
Step 2 – VERIFICA CAUSALE CONTABILE VENDITE FITTIZIE
Accedere ora in modifica della causale contabile abbinata, verificare che sia collegata alla sezione vendite e abbia attive le opzioni “Accetta importo contropartite a zero” e “Movimento solo iva”.

Nell’immagine di esempio è stata analizzata la causale contabile precaricata “109 – REVERSE CHARGE X REGISTRO VEND”.
Step 3 – VERIFICA CATEGORIA DI BENE
Accedere al menu CONTABILITA’
- Se si utilizza OM accedere a: TABELLE DI BASE – TABELLE
- Se si utilizza ExpertUP accedere a: DATI BASE – TABELLE DI BASE.
Nel box di ricerca inserire “Categorie di Bene”.
Una volta aperta la tabella, verificare che esista almeno una categoria di bene avente tipo bene tra i seguenti:
7 o 107 – Rottami
106 – Acquisti/Cessioni Fabbricati
108 – Subappalto Edilizia
112 – Telefoni Cellulari
113 – Microprocessori
212 – Telefono Cellulari Ammortizzabili
213 – Microprocessori Ammortizzabili
31 – Prestazione di servizi pulizia
32 – Trasferimento quote emissione gas e effetto serra
33 – Trasferimento altre unità
34 – Cessione gas e energia elettrica
35 – Cessione bancali in legno
118 – Oro industriale e argento piro
218 – Oro da investimento
131 – Installazione impianti edifici in reverse charge-bene ammortizzabile
231 – Installazione impianti edifici in reverse charge-spese di manutenzione

Nell’immagine di esempio è stata analizzata la categoria precaricata “108 – SUBAPPALTO EDIL. ACQ. REVERSE CHARGE” avente tipo bene “108”
Step 4 – VERIFICA CODICI IVA
Accedere al menu CONTABILITA’
- Se si utilizza OM accedere a: TABELLE DI BASE – TABELLE
- Se si utilizza ExpertUP accedere a: DATI BASE – TABELLE DI BASE.
Nel box di ricerca inserire “Codici Iva e Titoli Esenzione”.
Una volta aperta la tabella, verificare che esista almeno un codice per il movimento acquisti avente le seguenti caratteristiche:
– aliquota corretta
– opzione ESCLUSO DAI MODELLI INTRA attivata

E uno per il movimento vendite avente le seguenti caratteristiche:
– aliquota corretta
– opzione GENERA VOLUME D’AFFARI disattivata
– opzioni ESCLUSO DAI MODELLI INTRA / ESCLUDI DA COMUNICAZIONE OPERAZIONI IVA attivate

Nell’immagini di esempio sono stata analizzati i codici iva precaricati 332 per gli acquisti e 232 per le vendite.
Step 5 – REGISTRAZIONE IN PRIMA NOTA
Procedere ora con la registrazione in prima nota della parte relativa al documento fornitore, utilizzando la causale contabile, il codice iva e la categoria di bene specifici.
Il totale documento da inserire nel movimento è quello effettivo della fattura, ovvero al netto dell’iva da integrare, sarà il gestionale a calcolarsi autonomamente l’imposta ed effettuare il giroconto.

Al salvataggio del movimento acquisti verrà generato il movimento relativo alla parte vendite, nel quale andare ad inserire il codice iva specifico (cliente fittizio, causale contabile, numero e totale del documento verranno inizializzati automaticamente).
Il movimento abbinato verrà generato senza contropartite, evitando così di dover effettuare ulteriori giroconti.

Nell’immagini di esempio è stata registrata una fattura di 1.000€ (iva esclusa) relativa ad un subappalto edilizio, generando una doppia scrittura per il registro iva acquisti e vendite.
REGOLA GENERALE: Ci sono 2 tipi di reverse interno ed esterno
Codice <Tipo Documento> della fattura in reverse charge
—- >>> TD16 (non esiste obbligo invio SDI) ITALIA CONTRO ITALIA integrazione fattura inversione contabile proveniente da fornitore italiano (Reverse interno non obbligo ma possibile esempi settori: edilizia, rottami, laptop e cellulari, microprocessori):
- il fornitore italiano emette fattura elettronica (tipo documento TD01 TD02 TD24) con codice iva N6.1-N6.9
- causali contabile Expertup Dylog da utilizzare sono 105 o 108 (acquisto reverse) TIPO CATEGORIA BENE A SECONDA DELLA FORNITURA (Vedere tabella di sopra) (codice IVA 332 registro acquisti) e (codice IVA 232 registro vendite)
- attualmente non è previsto l’obbligo di invio della fattura elettronica in reverse charge, meglio farlo per avere registri iva precompilati completi

—- >>>TD17 ITALIA CONTRO CEE per SERVIZI ovvero ITALIA CONTRO ESTERO PER SERVIZI
(obbligo invio SDI) integrazione per SERVIZI INTRA ovvero Autofattura per servizi da estero (es. Cina USA etc) (FATTURA CARTACEA)
- fornitore dei servizi è soggetto UE o extra-UE
- la fattura è normalmente cartacea (scaricata da portali o ricevuta per email), indica solo l’imponibile e non riporta imposta IVA
- se fornitore UE registrare il documento integrando l’aliquota IVA causale B034 o B033 (PER ACQUISTI INTRA CEE) con categoria bene 017 (servizi) e con codice iva per servizi 422 (nel registro INTRA acquisti) codice iva 222 (nel registro emesse)
- se fornitore extra-UE emettere autofattura LE CAUSALI contabili SONO B032 (REGISTRO ACQUISTI) e B132 (registro emesse), categoria servizio 017 categoria iva con integrazione dell’IVA che dovrà essere versata in fase di liquidazione IVA con CODICE IVA 332 (IVA 22% NEL REGISTRO ACQUISTI) e CODICE IVA 232 IVA VENDITA FITTIZIA per servizi acquistati da estero (nel registro emesse CODICE 232)
CODICI IVA



031 – Prestazioni servizi di pulizia, demolizione, installazione impianti edifici
032 – Trasferimento quote emissioni gas a effetto serra – 2003/87/CE
033 – Trasferimento altre unità e certificazione gas e energia elettrica – 2003/87/CE
034 – Cessioni gas e energia elettrica a soggetto passivo rivenditore – Art.7 bis c.3 lett.a
035 – Cessioni bancali in legno (pallet) recup. Cicli success. al primo
106 – Acq./Cess. Fabbricati Art. 17 c. 6
107 – ROTTAMI ART. 35 D.L. 269 !!! NO PER CONTAB. PROFESSIONISTI !!!
108 – SUBAPPALTO EDIL. ACQ. REVERSE CHARGE !!! NO PER CONTAB. PROFESSIONISTI !!!
212 – Telef. cellulari Art.17, comma 6, lett. b
213 – Microprocessori Art.17, comma 6, lett. c
214 – Telef. cellulari Art.17, comma 6 – Ammortizzabile
215 – Microprocessori Art.17, comma 6 – Ammortizzabile
——>>>TD18 ACQUISTO BENI ITALIA CONTRO CEE (obbligo invio SDI) integrazione per acquisto beni da fornitore comunitario
- la fattura è normalmente cartacea (scaricata da portali o ricevuta per email), indica solo l’imponibile e non riporta l’imposta IVA
- registrare il documento integrando l’aliquota IVA
- utilizzare per la causale il prefisso B034 per registro acquisti e B033 per registro vendite Categoria di BENI 001 e codice iva 322 (registro acquisti INTRA) e Codice IVA 222 (Registro emesse INTRA fittizia)


- TD19 ACQUISTO BENI ITALIA CONTRO EXTRA-CEE integrazione/autofattura per acquisto di beni non intracomunitari e che non transitano dalla dogana
- il venditore estero vende beni che sono già nel territorio italiano quindi non occorre effettuar el’operazione di importazione
- Causali Contabili B032 per registro acquisti e B132 per registro vendite
- la fattura riporta solo l’imponibile e non l’IVA
- Categoria bene 001 o 017
- Codice IVA 332 (22% Iva acquisti in reverse per registro acquisti) e 232 (iva 22% fittizia per registro vendite
- se il venditore è extraUE occorre emettere autofattura
Tabella Causali contabili


Regola Generale
Ci sono 2 tipi di reverse charge:
- Reverse interno (Italia su Italia).
- Reverse esterno (Italia su UE o extra-UE).
Codice TD16 – Reverse Interno
Descrizione:
- Integrazione fattura con inversione contabile da fornitore italiano.
- Esempi: edilizia, rottami, laptop, cellulari, microprocessori.
Caratteristiche:
- Fattura elettronica del fornitore: Tipo TD01, TD02, TD24 con codice IVA N6.1-N6.9.
- Codici contabili ExpertUp Dylog:
- Causale contabile: 105 o 108 (acquisto reverse).
- Registro acquisti: Codice IVA 332.
- Registro vendite: Codice IVA 232.
- Invio SdI: Non obbligatorio, ma consigliato per avere registri IVA precompilati completi.
Codice TD17 – Reverse Esterno per Servizi
Descrizione:
- Per servizi ricevuti da fornitori UE o extra-UE.
- Obbligo di integrazione o autofattura per servizi acquistati dall’estero.
Caratteristiche:
- Fornitore UE:
- Registrare il documento integrando l’aliquota IVA.
- Causale contabile: B034 o B033.
- Categoria bene: 017 (servizi).
- Registro acquisti: Codice IVA 422.
- Registro vendite: Codice IVA 222.
- Fornitore extra-UE:
- Emissione di autofattura.
- Causali contabili: B032 (registro acquisti) e B132 (registro vendite).
- Categoria bene: 017 (servizi).
- Codici IVA:
- Registro acquisti: Codice IVA 332 (IVA 22%).
- Registro vendite: Codice IVA 232 (IVA fittizia).
Codice TD18 – Acquisto Beni da UE
Descrizione:
- Per acquisti di beni da fornitori comunitari.
- Obbligo di integrazione della fattura.
Caratteristiche:
- Fattura cartacea: Normalmente ricevuta via email o scaricata da portali.
- Registrazione:
- Causale contabile: B034 (registro acquisti) e B033 (registro vendite).
- Categoria bene: 001 (beni).
- Registro acquisti: Codice IVA 322.
- Registro vendite: Codice IVA 222.
Codice TD19 – Acquisto Beni da Extra-UE (non doganali)
Descrizione:
- Per acquisti di beni da fornitori extra-UE senza operazione di importazione doganale (beni già in Italia).
Caratteristiche:
- Registrazione:
- Emissione di autofattura.
- Categoria bene: 001 o 017.
- Registro acquisti: Codice IVA 332 (22% IVA acquisti).
- Registro vendite: Codice IVA 232 (22% IVA fittizia).
- Causali contabili:
- Registro acquisti: B032.
- Registro vendite: B132.
ESEMPI PARTICOLARI
1. fattura da Amazon, fornitore cinese, rappresentante fiscale italiano
- la merce proviene direttamente dal paese estero
- da registrare con causale 199, indicare come anagrafica il fornitore estero, non indicare il rappresentante fiscale (case 24.03.2023)
2. fattura da Amazon, fornitore cinese, partita iva italiana
- la merce è già presente in Italia
- la fattura deve indicare l’imponibile ma non l’Iva
- da registrare con causale 179 e codice Iva 22%
- la fattura in reverse charge deve essere Tipo TD19 Iva 22% (case 21.04.2023)
3. Fattura di acquisto presente su Fattura Smart – fornitore americano, rappresentante fiscale francese
- se merce registrare causale 40100
- la fattura in reverse charge deve essere Tipo TD18 in quanto presente il rappresentante fiscale comunitario
- occorre gestire il rappresentante fiscale cliccando sull’apposito bottone in fase di registrazione della fattura di acquisto (case 26.05.2023)
4. Fattura di acquisto fornitore con sede in Europa e stabile organizzazione in Italia
- devono pervenire solo con fattura elettronica e non possono essere cartacee
- la fattura in reverse charge deve essere di tipo TD16 (case 02.05.2023)